La deputata statale del Minnesota Melissa Hortman e suo marito Mark Hortman sono stati assassinati il 14
giugno '25 da Vance Boelter, che ha ferito anche John Hoffman ( senatore statale del Minnesota) e sua moglie Yvette.
I due politici sono/erano entrambi del partito democratico. Melissa Hortman è stata uccisa perché favorevole all'aborto legale.
Il "giustiziere" , Vance Boelter, è un attivista anti
aborto e anti diritti Lgbtq+.
Charlie Kirk, attivista di estrema destra, e stato ucciso ieri. Favorevole alla diffusione delle armi, sostenitore della teoria della sostituzione etnica. Sostenitore di complotti vari in epoca pandemica. Era noto per numerosi post menzonieri ritirati dopo il fact checking.
Ne sentiremo parlare a lungo.
Ora, la questione non è quella di evidenziare che "ci sono persone uccise anche a sinistra, e non solo a destra" come appare da un ascolto distratto dei media. Anche perché se si entrasse nel merito, si scoprirebbe che gli assassinati a sinistra sono tragicamente di più.
NO. Il punto non è questo.
Il nodo è che la cultura di destra (la cultura dominante) si concentra sul singolo fatto per spiegarlo. E si incazza (la destra) se qualcuno guarda oltre e mette in luce cause "più remote". L'accusa è sempre quella di "giustificare".
La "sinistra", invece, se vuole "essere sinistra" ha l'obbligo di fare collegamenti. Anche quando sembrano scomodi.Perché, se si vuole cambiare in meglio le cose , occorre in primo luogo capirle.
Melissa Hortman e Charlie Kirk sono personaggi (e probabilmente persone) diversissime tra loro.
Ma sono entrambi vittime della politica estremistica di destra. Oggi portata avanti da Trump, ma non nata con Trump.
Odio, diffamazione, insulti, invenzioni, complotti, e via imputridendo.
Kirk, poi, è vittima della libera diffusione delle armi che lui propagandava.
Ma sono entrambi vittime della politica estremistica di destra. Oggi portata avanti da Trump, ma non nata con Trump.
Odio, diffamazione, insulti, invenzioni, complotti, e via imputridendo.
Kirk, poi, è vittima della libera diffusione delle armi che lui propagandava.
Ora, chi diffonde menzogne e odio, non è un "martire della libertà ".
Ma chi l'ha ucciso, non appartiene al mondo democratico ed antifascista. Abbiamo altri valori.
Queste tragiche vicende però aiutano a capire la differenza tra le culture di destra e di sinistra.
La destra proclama degli ideali . E non è disposta a verificare se tali ideali ed obiettivi nel mondo reale producano benefici o causino disastri.
La sinistra invece discute e si divide perché si confronta con la realtà
Carlo
P.S. Sono passati un po' di giorni e la figura dell'assassino di Kirk si è definita. Un estremista di destra...
0 Commenti