

E poi Renzi di solito fa avere 80 euro. E' quindi fondato il sospetto che ci sia sotto qualcosa.
E così ho scoperto che la famiglia -
tipo ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e una potenza
impegnata di 3 kW.
Un momento! Io consumavo da 2.500 a
2.700 kWwh 10 anni fa. Poi con un po' di interventi ed un po' di attenzione, pur mantenendo una vecchia
lavatrice, sono sceso abbondatemente sotto i 2.000 kWh
Altro che 60 euro! Viene il dubbio che sia la "Solita Sola" di Renzi. E continuo a leggere.
"Nel I trimestre del 2016 il
ribasso per l’energia elettrica è sostanzialmente dovuto ad un forte calo
dei costi complessivi per
l’approvvigionamento della “materia energia” che riflette le dinamiche di
prezzo sul mercato all’ingrosso, ad un leggero adeguamento al ribasso degli oneri di sistema e
ad un lieve ribasso delle tariffe di trasmissione, distribuzione e misura; cali
in parte controbilanciati da un aumento delle componenti relative
all’attività di commercializzazione della vendita al dettaglio"
Insomma, la riduzione dei costi è
dovuta alla riduzione dei costi del petrolio. L'Amato Leader
non c'entra nulla. Magari c'entra Obama che ha deciso di triturare l'Alaska per
sottrarsi ai ricatti dei Sauditi (e non solo).
L'Amato Leader invece c'entra con
l'aumento degli importi in bolletta legati alla commercializzazione.
In altri termini se consumate poco -
e non siete quindi una famiglia media da 2.700 kWh - vi si riduce il costo dell'energia
e si aumentano i costi della componente commerciale, con il risultato che la
vostra bolletta sarà più cara.
Tutto questo mentre per
altro verso pontificano sui provvedimenti antismog.
Fortuna che piove. Ma per questi ministri e sottosegretari l'unica cosa che viene in mente è Dario Fo del 1977 con e chi ce lo fa fare.
0 Commenti