E' stato chiaro che sarebbe stata dura subito dopo Epifania, quanto hanno iniziato a dire che, in questa grave situazione, il nuovo presidente doveva avere una profonoda conoscenza e dimestichezza con le istituzioni. In altri termini : "non facciamo scherzi! uno di noi". E poi "conosciuto e stimato all'estero". Quasi che fosse la stressa cosa,e non un situazione a rischio di ossimoro!

E questo, non in qualche luogo istituzionale, ma nei luoghi più suggestivi.
Ora, è ovvio che alla elezione di un Presidente si arriva anche con contatti informali. Ma questa volta sembra che si siano scordati tutti dell'esistenza del parlamento. E così il parlamento voterà il presidente, ma non lo scaglierà...
Mi sembra che sconcerto e depressione non facciano rischiare il vilipendio, ma comunque è meglio scrivere prima dell'elezione.....
Dunque vediamo:
Giuliano Amato: dalla sua il decreto salva tivù per Berlusconi nel 1984 e lo scippo dai conti correnti nel 1991. Contro l'omonimia con quel pensionato da 31mila euro al mese.
Massimo D'Alema: un valido candidato. Disposto a tutto. Anche a farsi prendere a schiaffoni dalla Le Pen. E poi molti lo voterebbero solo per fare dispetto a Veltroni.
Walter Veltroni: come promesso ha lasciato la politica per andare ad aiutare l'Africa. Dalla sua i voti di quelli che vogliono far schiattare di rabbia Massimo "Baffodiferro" D'Alema.
Sergio Chiamparino: Ha dimestichezza con i debiti (olimpici) come Sindaco, San Paolo e Presidente della Regione. A Berlusconi piace fino da quando nel 1994 è riuscito a perdere le elezioni a Mirafiori contro Alessandro Meluzzi. Il guaio è che per candidarlo occorrerebbe che il patto del nazareno garantisca anche la prossima giunta regionale.
Piero Fassino: é il gemello di Chiamparino, ma non ha l'handicap della Regione. Avremmo finalmente un presidente più alto dei corrazzieri....
Anna Finocchiaro: è sempre candidata a tutto. Dalla sua c'è il fatto di essere donna. Solo che, ... per anni mi hanno tritato spiegandomi che non è solo questione di pari opportunità (quindi di cromosomi xx / xy), ma di modo con cui si guarda la realtà.
Angela Finocchiaro: coetanea e quasi omonima. Sarebbe perfetta. E può contare sullo stato confusionale dei grandi elettori...
Romano Prodi: Piace anche ai 5stelle. E' perfetto. Si intende di economia fino dai tempi dell'IRI

Carlo
1 Commenti
l´articolo é davvero carino, ironico al punto giusto e nasconde una fondo non tanto piccolo di verità. Mi chiedo solo se andiamo avanti cosí dove andremo a finire?
RispondiElimina