Non succedeva da almeno 3 milioni di anni

Un profondo cambiamento nelle modalità di produzione e consumo dell’energia consentirebbe la creazione – nei soli comparti del riscaldamento e dell’elettricità – di sei milioni di posti di lavoro. Ma da noi il governo pensa allo "sviluppo". Per saperne di più si può leggere il Rapporto di Greenpeace.
Sono veramente stufo di sentirmi spiegare che l'unica alternativa ( ...., ma se è "unica", non è un'alternativa! O no?) è lo sviluppo.
Non uno che spieghi quale sviluppo e per fare che cosa!
L'ultima che ho sentito arriva da una persona a cui la vita ha concesso di accedere alla "Cultura". Se la prendeva con i Pedibus: "Anche 'sta storia di far andare i bambini a scuola a piedi! Se si fa così non si vendono più macchine e non si esce dalla crisi!"

Concordo! La decrescita felice non è un'alternativa allo sviluppo. E' un'alternativa alla "decrescita infelice". Quella tragica da cui non vediamo una via di uscita.
Sarà perché guardiamo (guardano) nella direzione sbagliata?
0 Commenti